Tete de Moine

Sui pascoli del Giura svizzero, le mucche assaporano dalla primavera all’autunno una particolare composizione di erbe aromatiche e durante l’inverno un profumatissimo fieno. Nasce così il Tete de Moine, inconfondibile specialità casearia svizzera.

Il Tete de Moine è più che una semplice forma di formaggio semiduro, cilindrico, levigato e dal peso di circa 800 gr.

Il Tete de Moine non viene tagliato a coltello, come gli altri formaggi, bensì servito sotto forma di delicate rosette ottenute grazie ad una lama particolare detta “girolle”.

Ottimo formaggio da tavola, ma perfetto anche come aperitivo, alla fine di un pasto oppure come spuntino.
Scarica la scheda di prodotto

CONDIVIDI

Caratteristiche

Regione

Origine Latte

Aspetto

Cilindrico, semiduro

Sapore

Puro ed aromatico

Abbinamenti

Vini rossi, birre scure. Sottaceti, patate e legumi. Pane nero.

Specifiche tecniche

Latte

intero, pastorizzato, vaccino

Lavorazione

artigianale

Pasta

Dura o semidura

Salatura

a secco

Stagionatura

3 – 4 mesi

Produzione

artigianale

Grassi

51% Mgss

Peso

tra 700 e 900 gr

Diametro

altezza cm 7-10, diametro cm 10-15

Produttori

Casari del Giura svizzero

Codice Forma

0808650

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.