Stracchino Nostrano

Il tipico formaggio dolce e molle della Lombardia: a Cremona, mescolato con la mostarda mele cotogne, nel periodo natalizio diventava una crema da accompagnare al panettone. D’inverno lo stracchino artigianale tende ad essere più molle ed a volte quasi liquido, d’estate per una migliore conservabilità è prodotto con una consistenza un po’ più compatta e un minor contenuto di siero. Si tratta di un formaggio freschissimo da consumare in tempi rapidi, anche se gli intenditori la apprezzano anche “passito”, quando cioè dopo qualche giorno la “pelle” esterna si ispessisce e i sapori si fanno più pronunciati.

La versione prodotta per Guffanti non contiene conservanti ed utilizza latte di origine 100% italiano.

Scarica la scheda di prodotto

CONDIVIDI

Caratteristiche

Regione

Origine Latte

Aspetto

pasta bianco latte, stillante siero, molto morbido e cremoso

Sapore

dolce, delicato, lattico

Abbinamenti

vini bianchi fruttati, birre chiare. Mostarda di Cremona. Piadina romagnola, focaccia e tramezzini

Specifiche tecniche

Latte

vaccino

Lavorazione

artigianale

Pasta

cruda, non pressata

Salatura

a secco

Stagionatura

assente

Produzione

Tutto l'anno

Grassi

Mgss 48%

Peso

1 kg / 250gr / 60 gr

Dimensioni

variabile secondo la tipologia

Produttori

Casari della provincia di Cremona

Codice Forma

0900013 – 1 kg x 2 pz / 0900012 – 250 gr x 8 pz / 0900018 – 60 gr x 12 pz

Codice tagliato

n.d.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.