Robiola due latti

Fa parte della famiglia di robiole prodotte nei caseifici delle Langhe.
Sono accomunate dalla breve stagionatura e dalla fioritura della crosta, edibile con il formaggio poiché derivata dall’azione di lieviti nobili.
La produzione di latte misto è tipica dei mesi primaverili ed estivi, quando le pecore entrano nel periodo di produzione del latte.

CONDIVIDI

Caratteristiche

Regione

Origine Latte

Aspetto

pasta avorio morbida, talvolta fondente, con crosta fiorita

Sapore

dolce, latteo, con note persistenti dovute ai lieviti della crosta, emergono note di latte ovino

Abbinamenti

Vini bianchi fruttati, birre chiare. Marmellata di arancia, confettura di zucca e zenzero. Frutta fresca. Pane alle noci o all’uva

Specifiche tecniche

Latte

crudo o pastorizzato, ovino-vaccino

Lavorazione

artigianale e industriale

Pasta

cruda, non pressata

Salatura

a secco

Stagionatura

minimo venti giorni

Produzione

annuale

Grassi

45% Mgss

Peso

100-300 g

Diametro

10 x 10 cm, scalzo 2 / 3 cm

Produttori

caseifici della zona delle Langhe

Codice Forma

0909493

Codice tagliato

n.d.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.