Pecorino Maremmano

Come gli altri pecorini toscani ha sapore dolce e delicato. La produzione è concentrata soprattutto nella zona a sud della Toscana, ai confini con il Lazio.
Scarica la scheda di prodotto

CONDIVIDI

Caratteristiche

Regione

Origine Latte

Aspetto

pasta paglierina, compatta, dura, senza occhiatura

Sapore

dolce, con le note del latte ovino

Abbinamenti

Vini rossi. Mostarda piccante di pomodori verdi. Pane toscano “sciocco”

Specifiche tecniche

Latte

crudo o pastorizzato, intero, ovino

Lavorazione

artigianale e industriale

Pasta

pressata

Salatura

a secco

Stagionatura

minimo 60 giorni

Produzione

tutto l’anno

Grassi

40% Mgss

Peso

2-3, 5 kg

Dimensione

diametro 15-20 cm, h. 5-8

Produttori

caseifici della Maremma

Codice Forma

n.d.

Codice tagliato

n.d.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.