Pecorino dei Monti Sibillini

Il Pecorino dei Monti Sibillini proviene da una zona montana, inclusa nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Questo pecorino è prodotto artigianalmente seguendo un’antica tradizione, che prevede l’aggiunta di spezie ed erbe aromatiche al caglio per aumentarne il potere coagulante.

CONDIVIDI

Caratteristiche

Regione

Origine Latte

Aspetto

pasta paglierina compatta, dura, senza occhiatura

Sapore

intenso, piccante

Abbinamenti

Vini rossi. Mostarda piccante di pomodori verdi. Pane toscano “sciocco”

Specifiche tecniche

Latte

crudo, intero, ovino

Lavorazione

artigianale

Pasta

pressata

Salatura

a secco

Stagionatura

minimo 90 giorni

Produzione

primavera – estate

Grassi

40% Mgss

Peso

1-2 kg

Diametro

diametro 15-20 cm, h. 5-10

Produttori

casari dei Monti Sibillini

Codice Forma

8000029 (stagionato) – 8000026 (semistagionato)

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.