Pecorino affumicato naturale a caglio vegetale
Un formaggio innovativo, prodotto esclusivamente in Sardegna.
Si distingue per l’utilizzo di caglio vegetale, ottenuto da cardo (“Cynara Cardunculus”) e fungo (“Rhizomucor Miehei”).
I suoi profumi sono sviluppati ed esaltati da una combinazione di fattori.
Oltre alle caratteristiche intrinseche del latte di pecora e della pasta cruda, si aggiunge l’aromatizzazione tramite affumicatura naturale con foglie di macchia mediterranea.
Infine, l’utilizzo di cagli vegetali incide in modo significativo sullo sviluppo dei profumi e dei sapori nella fase di maturazione di questo formaggio.
La tecnologia “a pasta cruda” conferisce al formaggio una struttura compatta che, con il progredire della stagionatura, tende a sgranarsi.
Caratteristiche
Aspetto
Pasta bianca e compatta
Sapore
Deciso e lattico, più forte con la stagionatura
Abbinamenti
funghi porcini crudi e rucola, zuppe di legumi, insalata verde, carciofi e olio extravergine di oliva, miele di corbezzolo
Specifiche tecniche
| Latte | ovino intero |
|---|---|
| Lavorazione | artigianale |
| Pasta | cruda |
| Salatura | salamoia di sale tipico della Sardegna |
| Stagionatura | minimo 2 mesi |
| Produzione | tutto l’anno |
| Grassi | 43% Mgss |
| Peso | 4 / kg 4 |
| Diametro | altezza cm 18, diametro cm 22 |
| Produttori | Casari della Sardegna (zona di Nuoro) |
| Codice Forma | 1113341 |
| Codice tagliato | 1113374 |



