Ricotta forte pugliese

Questa ricotta viene mescolata con una piccola quantità di panna, rivoltata a lungo e lasciata rifermentare fino a ottenere una crema omogenea e molto compatta.
La lavorazione ricorda quella di certi tipi di “Bruss” piemontese.
È ottima come spuntino o antipasto con il pane, specialmente se accompagnata da un bicchiere di vino altrettanto “forte”.

CONDIVIDI

Caratteristiche

Regione

Origine Latte

Aspetto

crema piuttosto densa, di colore avorio

Sapore

piccante, forte, intenso, lievemente acidulo, con note ovine

Abbinamenti

Vini rossi corposi e invecchiati. Taralli pugliesi, pasta in bianco

Specifiche tecniche

Latte

siero di latte ovino e vaccino

Lavorazione

artigianale

Pasta

“ricotta”

Salatura

a secco

Stagionatura

minimo 60 giorni

Produzione

autunno-primavera

Grassi

20% Mgss

Peso

125 g

Diametro

vasetti di vetro

Produttori

casari del leccese

Codice Forma

n.d.

Codice tagliato

n.d.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.