Monte Veronese DOP d’Allevo

La versione stagionata, o “d’allevo”, del Monte Veronese DOP è quella più tradizionale.
Si suddivide in due sottocategorie: il Monte Veronese DOP di allevo mezzano e quello stravecchio.
L’area di produzione montana ristretta e l’utilizzo del latte crudo contribuiscono a standard qualitativi particolarmente elevati per questo formaggio.

CONDIVIDI

Caratteristiche

Regione

Origine Latte

Aspetto

pasta paglierina dura, con occhiatura fine o media

Sapore

intenso, asciutto, con toni piccanti

Abbinamenti

Vini rossi corposi e invecchiati. Miele di castagno, mostarda piccante di frutta. Pane di segale

Specifiche tecniche

Latte

crudo, scremato, vaccino

Lavorazione

artigianale, d’alpeggio

Pasta

cotta, pressata

Salatura

salamoia

Stagionatura

minimo 90 giorni (mezzano) minimo 2 anni (stravecchio)

Produzione

alpeggio estiva, tutto l’anno

Grassi

30% Mgss

Peso

7-8 kg

Diametro

diametro 25-30 cm, h. 6-10

Produttori

casari aderenti al Consorzio di produzione e tutela del Monte veronese

Codice Forma

2100002 (allevo mezzano) – 2100010 (allevo vecchio)

Codice tagliato

2100007 (allevo) – 2100011 (vecchio)

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.